archivio
Eventi
Il 15 novembre Frigoriferi Milanesi parteciperà alla nuova edizione di Bookcity 2025.
Sabato 15 novembre ore 16
Le "errabonde spoglie" di Mussolini e il ruolo di due frati dell’Angelicum
Dall’aprile 1946 all’agosto 1957 il cadavere di Mussolini, o almeno ciò che ne resta, scompare dalla circolazione: prima trafugato da tre giovani nostalgici, poi nascosto di convento in convento su decisione del neonato governo repubblicano per evitare che il luogo della sepoltura diventi oggetto di “fanatica venerazione”. Un’odissea durata 11 anni. Il libro tratteggia i profili dei protagonisti del racconto, in particolare quelli dei due frati Enrico Zucca e Alberto Parini che ebbero un ruolo fondamentale.
Presentazione del libro “Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere”
Con Ugo Savoia e Dino Messina
Sabato 15 novembre ore 17
"Donne dall’ombra"
Donne che emergono dall’ombra. Escono da quel cono di buio in cui la narrazione storica le ha avvolte e rivelano un radicale desiderio di opporsi al patriarcato, alle sue violenze. Ne nasce una nuova Storia, del tutto alternativa, quasi spiazzante. E’ questo il filo conduttore che, attraversando i secoli, lega i due libri: il romanzo “Divina”, di Patrizia Tamà, che ci fornisce un ritratto inedito della grande attrice Eleonora Duse, ben oltre il suo legame con Gabriele D’Annunzio e “Lei-Donne contro”, una serie di racconti di Giacomo Ghidelli in cui l’autore rilegge, stravolgendone il senso, sei episodi dell'Antico Testamento.
In una presentazione incrociata Tamà e Ghidelli sveleranno i volti inediti delle loro protagoniste riportandole alla luce che meritano.
Sabato 15 novembre ore 18
"I giovani e la nuova malattia generazionale"
Burnout e attacchi di panico, come riconoscerli, poterne parlare e alzare la mano per chiedere aiuto.
Presentazione del libro “Sotto attacco di panico. La mia storia, il mio burnout e la mia ripartenza” con Gabriele Parpiglia e Laura Campanello.





