Eventi

La scommessa del canone letterario. Quali libri italiani di oggi resteranno?
mercoledì 15 marzo 2017
via G.B. Piranesi, 10 Milano

Ne discutono Filippo La Porta (Il Sole24ore), Francesco Longo (Pagina 99) e Luca Mastrantonio (Corriere della sera)
in occasione dellÕuscita di Canone 2030 (Enrico Damiani Editore).


Foto testo

12 saggisti e critici letterari pi un filosofo provano a canonizzare la letteratura italiana contemporanea: una selezione tendenziosa, a volte polemica, personalissima, accanto a mille altre che oggi si possono legittimamente ipotizzare per trovare un canone letterario comune, ma dalla quale non si pu˜ prescindere per ragionare su opere che potrebbero avere una vita meno effimera di quella a cui le condanna il mercato editoriale.

I canonizzatori: Massimo Arcangeli, Cristiano de Majo, Paolo Di Paolo, Giulio Ferroni, Francesco Longo, Giovanni Maccari, Luca Mastrantonio, Maria Nadotti, Gabriele Pedullˆ, Gilda Policastro, Christian Raimo, Antonio Tricomi, Alessio Vaccari.

Iscrizione evento Incontro "Viaggi tra libri e fotografie" con Monika Bułaj e Paolo Rumiz, ore 18, Frigoriferi Milanesi (Sala Binario)
Iscrizioni aperte dal 15/09/2015 al 23/10/2015
Iscrizioni chiuse
HTML 5 Valid CSS Pagina caricata in: 0.111 secondi - Powered by Simplit CMS