Master di specializzazione teatrale L’Attore-Autore 2015-2016 - Spettacolo finale

ÉDITH PIAF (No, niente di niente / Non rinnego Niente / Né il bene che mi hanno fatto, né il male...)

Sabato 11 giugno/Domenica 12 giugno

Sala Carroponte – Frigoriferi Milanesi

 

Drammaturgia e Regia Brunella Andreoli

ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

ISCRIVITI

Michel Butor

l’opera giardino

 

sabato 28 maggio 2016 - martedì 31 maggio 2016

Sala Carroponte – Frigoriferi Milanesi

 

Michel Butor torna a Milano nell’anno del suo novantesimo genetliaco, a cinquanta anni dalla prima pubblicazione in Italia de Il passaggio (Mondadori, 1966, Passage de Milan, Minuit,1954).
Sabato 28 maggio al Giardino delle Arti, via Palestro, 8 Milano
Lunedì 30 maggio ai Frigoriferi Milanesi, via G.B. Piranesi, 10 Milano

 

 

Via G.B. Piranesi 10

20137 Milano

 

Progetto grafico

Archive Appendix

 

ARTE

Franz Schubert

Viaggio d’inverno

Sabato 21 maggio, ore 19

Sala Carroponte – Frigoriferi Milanesi

 

Per Piano City Milano2016 Il maestro Alessandro Commellato presenta l’ultima sonata per pianoforte

di Franz Schubert e una scelta di Winterreise, con la partecipazione del tenore Mirko Guadagnini.

 

Letture da Il Viaggio d’inverno di Schubert di

Ian Bostridge (il Saggiatore, 2015)

 

LE TRAME DELL’ECCELLENZA

Elena Berton: quando

la moda è un’opera d’arte

Mercoledì  25 maggio 2016, ore 18

Sala Carroponte – Frigoriferi Milanesi

 

In occasione della presentazione del volume

“Le mani invisibili” di Elena Berton. Con l’autrice: Elisabeth Sandmann, editrice; Vinicio Capezzuoli, titolare della CMC Fashion, la più alta eccellenza italiana per quanto riguarda la realizzazione delle collezioni di alta moda in pelle per tutte le Maisons europee; Michela Gattermayer, Vicedirettrice di Gioia